

Il fallimento non estingue l'illecito e le sanzioni
Responsabilità dell’ente collettivo e fallimento della società civile Responsabilità degli enti collettivi – Adozione di provvedimenti cautelari e sanzioni – Intervenuto fallimento dell’ente – Irrilevanza – Estinzione dell’illecito e revoca dei provvedimenti cautelari o delle sanzioni – Esclusione (D.lg. n. 231 del 2001, artt. 19, 53) In tema di responsabilità da reato degli enti, il fallimento della società non determina l'estinzione dell'illecito previsto dal d.lgs. n. 231


Antiriciclaggio e antiterrorismo
Con 161 si, 108 no e un solo astenuto il decreto antiterrorismo trova il via libera del Senato e diventa legge. Lotta al terrorismo internazionale e proroga delle missioni delle forze armate all’estero sono i due capitoli che compongono il testo. I punti cardine della nuova normativa sono così riassumibili: 1. Reclusione da 5 a 8 anni per i foreign fighters, cioè per coloro che si arruolano per andare a combattere all’estero al fianco dei terroristi, nonché per chiunque organ


Lesioni personali colpose gravi: e se sono coinvolti più datori di lavoro?
Reato di “lesioni personali gravi” di cui all’art. 590 comma 3 c.p. quale presupposto necessario fondante la responsabilità amministrativa ex art. 25-septies d.lgs. 231/01 e ss. mod. (Cass. pen. 25 febbraio 2015 (ud. 13 febbraio 2015) n. 8531) Profili di criticità del modello in ipotesi di “interferenza” di più enti giuridici Con la sentenza del 25.2.2015 (ud. 13.2.2015) n. 8531, la Suprema Corte ha annullato con rinvio la decisione con la quale il giudice di merito aveva con
La normativa privacy limita i poteri dell'Organismo di Vigilanza
In base all’art. 6, co. 1, lett. b), d.lgs. 231/01, affinché il modello organizzativo abbia efficacia esimente: “il compito di vigilare sul funzionamento e l'osservanza dei modelli e di curare il loro aggiornamento” deve essere stato affidato a “un organismo dell'ente dotato di autonomi poteri di iniziativa e di controllo”. La dottrina ha sottolineato come l’autonomia vada intesa in senso non meramente formale, in quanto è necessario che l’OdV: - sia dotato di effettivi poter