top of page
Per visualizzare i video in versione completa e scaricare gli atti degli interventi è necessario accedere all'area riservata

Aspetti critici del D.Lgs. 231/01 in vista dei futuri scrutini multilaterali

Dott. Giovanni Tartaglia Polcini, Consigliere giuridico del Ministero degli Affari esteri

Il risk mapping delle concrete potenzialita’ commissive dei reati-presupposto

Avv. Sandro Bartolomucci, Partner LS Lexius Sinacta

Come curare ex ante gli adempimenti 231 nella prospettiva della prova liberatoria ex post

Prof. Avv. Daniele Piva, Diritto penale, Università degli studi di Roma Tre

La difesa giudiziale dell’ente tra gruppi societari e realtà internazionale

Prof. Avv. Luca Lupària Donati, Diritto processuale penale, Università degli studi di Roma Tre I

I criteri di imputazione della responsabilità degli enti

Dott. Renato Nitti, Sostituto procuratore presso il Tribunale di Bari

Novità normative e formante giurisprudenziale

Dott. Piero Silvestri, Consigliere della Corte di Cassazione

Un fatto, due illeciti, tre colpe. La meccanica della responsabilità tra D.Lgs 231/01 e D.Lgs. 81/08

Prof. Avv. Federico Consulich, Diritto penale, Università degli studi di Genova

Reati societari e presidi preventivi

Dott. Isidoro Palma, Sostituto procuratore presso il Tribunale di Milano

Please reload

bottom of page