top of page
Disponibili le registrazioni degli interventi sul portale di formazione fad.rivista231.it

L’analisi della giurisprudenza 231 più recente
Dott.ssa Alessandra Bassi, Consigliere della Suprema Corte di Cassazione
L’ODV incontra il Collegio sindacale e la Società di revisione: 10 domande da porre
Avv. Michele Pansarella, Socio ordinario di Studio Associato del network KPMG
L’ODV incontra il CFO: 10 domande da porre
Dott.ssa Claudia Pambianco, Senior Manager di Studio Associato del network KPMG
L’ODV incontra il Responsabile Antiriciclaggio: 10 domande da porre
Prof. Avv. Ranieri Razzante, Docente di Legislazione Antiriciclaggio nell’Università di Bologna
Vita, morte e miracoli dell’abuso d’ufficio, tra responsabilità individuale e responsabilità dell’ente
Prof. Avv. Daniele Piva, Diritto penale, Università degli studi di Roma Tre
L’ODV incontra il Customs Manager: 10 domande da porre
Avv. Stella Magistro, Senior Specialist di Studio Associato del network KPMG
Distacco di personale e responsabilità ex D.Lgs. 231/2001 dell’impresa distaccataria
Avv. Sandro Bartolomucci, Docente, Pubblicista, Presidente di Organismi di Vigilanza
L’ODV incontra il DPO: 10 domande da porre
Avv. Marco Maglio, Presidente dell’Osservatorio Europeo sulla data protection
(pomeriggio: ore 14,00 – 17,30)
L’abuso d’ufficio tra responsabilità individuale e responsabilità dell’ente
L’Odv incontra il customs manager
Distacco di personale e responsabilità da reato degli enti
L’Odv incontra il Dpo

(mattina: ore 9,30 - 13,00)
L’analisi della giurisprudenza 231 più recente
L’odv incontra il collegio sindacale e la società di revisione
L’Odv incontra il Cfo
L’Odv incontra il responsabile antiriciclaggio
7 luglio 2021
Sul sito fad.rivista231.it sono disponibili le registrazioni dell'evento riservate ai partecipanti
bottom of page