top of page
 
25 Novembre 2020
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
La responsabilità penale del datore di lavoro e dell'ente tra decreto rilancio e proroga dello stato di emergenza 
Prov. Avv. Daniele Piva, Diritto Penale, Università degli studi di Roma Tre
Reati ambientali: l'aggiornamento dei modelli alla luce dei DD.Lgs. 3.9.2020 n. 116, 118, 119, 121 di attuazione delle direttive del "Pacchetto Economia Circolare"
Avv. Mara Chilosi, Partner Studio legale Chilosi Martelli, Milano
La circolare 1.9.2020 n. 216816 del Comando Generale della Guardia di Finanza: modifiche alla disciplina dei reati tributari e della responsabilità amministrativa degli enti
Ten. Col. Mario Leonardo Piccinni, Comandante II Gruppo Guardia di Finanza di Genova 
La responsabilità degli enti negli ultimi approfondimenti dei Fori multimediali
Dott. Giovanni Tartaglia Polcini, Consigliere giuridico presso il Ministero degli Affari Esteri
 
Lavori dell'Organismo di Vigilanza e obbligo (o diritto) alla segretezza 
Dott. Ciro Santoriello, Sostituto procuratore presso il Tribunale di Torino

Modello 231 e prevenzione dei reati tributari: la rilevanza della corporate tax governance e della gestione fiscale come processo end-to-end
Avv. Patrizia Braccioni, Partner LED Taxand Studio Legale Tributario, Milano
Il nuovo art. 25 D.Lgs. n. 231/2001: prevenzione e accertamento dei reati contro la Pubblica Amministrazione lesivi degli interessi finanziari dell'Unione Europea
Avv. Andrea Orabona, Avvocato penalista, Studio legale Orabona, Milano
L'Organismo di Vigilanza tra moral suasion e watchdog. Diversa mission rispetto a Collegio Sindacale e società di revisione
Avv. Cristiano Burdese, Partner AGC Avvocati, Torino
(pomeriggio: ore 14,00 – 17,30)
 

Lavori dell'Organismo di Vigilanza e obbligo (o diritto) alla segretezza 

 

Modello 231 e prevenzione dei Reati Tributari

 

Il nuovo art. 25: Prevenzione e accertamento dei reati contro la PA

 

L'Organismo di Vigilanza tra Moral suasion e Watchdog

Disponibili le registrazioni degli interventi sul portale di formazione fad.rivista231.it

(mattina: ore 9,30 - 13,00)
La responsabilità penale del datore di lavoro e dell'ente
L'aggiornamento dei Modelli alla luce del "Pacchetto Economia Circolare"
      
La circolare 216816/2020 del Comando Generale della Guardia di Finanza
La responsabilità degli enti negli ultimi fori multimediali 
bottom of page