top of page
Disponibili le registrazioni degli interventi sul portale di formazione fad.rivista231.it

​
04 Luglio 2018
Milano - Hotel Michelangelo - Via Scarlatti, 33
Programma della Giornata
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
La giurisprudenza più recente in materia 231
Dott. Ciro Santoriello, Sostituto Procuratore della Repubblica in Torino
​
Ciber security, Decreto 231 e Regolamento privacy UE: le correlazioni
Avv. Sandro Bartolomucci, partner LS LexJus Sinacta, Coordinatore Dipartimento Cyber Security
​
Whistleblowing tra 231 e Diritto del lavoro
Dott. Angelo Jannone, direttore Internal Audit & Compliance Gruppo Italiaonline S.p.A.
​
Il reato dell'ente: possibilità e limiti dell'art. 8 D.Lgs. 231/2001 di fronte a illeciti presupposto commessi da autori anonimi
Prof. Avv. Federico Consulich, Associato di Diritto penale nell’Università di Genova
​
I lineamenti del procedimento a carico degli enti
Dott. Gaetano Ruta, Sostituto Procuratore della Repubblica in Milano
​
Figure apicali e soggetti sottoposti nell’organizzazione della prevenzione: attribuzioni orinarie e per delega, responsabilità e riflessi patrimoniali per l’ente
Dott. Giuseppe de Falco, Procuratore della Repubblica di Frosinone
​
La funzione dell’Organismo di Vigilanza svolta da uno a più componenti del Collegio sindacale: criteri di nomina, requisiti e modalità di svolgimento dell’incarico
Dott. Paolo Vernero, Vernero e partners tax legal, componente del Gruppo di Lavoro “O.d.V. e D.Lgs 231” nell’ambito del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.
​
L’audit ambientale in ambito 231
Avv. Marina Zalin, partner B & P Avvocati
(mattina: ore 9,30 - 13,00)
LA GIURISPRUDENZA PIÙ RECENTE IN MATERIA 231
​
CYBER SECURITY, DECRETO 231 E REGOLAMENTO PRIVACY U.E.
​
WHISTLEBLOWING TRA 231 E DIRITTO DEL LAVORO
​
IL REATO DELL’ENTE NEL CASO DI ILLECITI COMMESSI DA AUTORI ANONIMI
(pomeriggio: ore 14,00 – 17,30)
I LINEAMENTI DEL PROCEDIMENTO A CARICO DEGLI ENTI
​
L’ORGANIZZAZIONE DELLA PREVENZIONE E LA RESPONSABILITA’ PER L’ENTE
LA FUNZIONE DELL’ODV SVOLTA DAL COLLEGIO SINDACALE
​
L’AUDIT AMBIENTALE IN AMBITO 231

bottom of page