top of page
Disponibili le registrazioni degli interventi sul portale di formazione fad.rivista231.it
![](https://static.wixstatic.com/media/df5b08_8c2a5fc2972845e886c7d35b2162bf15.jpg/v1/fill/w_448,h_97,al_c,lg_1,q_80,enc_avif,quality_auto/df5b08_8c2a5fc2972845e886c7d35b2162bf15.jpg)
14 giugno 2023
Per gli iscritti sarà disponibile la registrazione dell'evento sul sito fad.rivista231.it
![](https://static.wixstatic.com/media/df5b08_6958010f2df74883bd30703af6026977.png/v1/fill/w_276,h_120,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/df5b08_6958010f2df74883bd30703af6026977.png)
pomeriggio: ore 14,30 - 15,30
Il nuovo codice degli appalti: le contestazioni degli illeciti ex d.lgs. 231/01 diventano motivo di esclusione
Alcuni dei punti trattati:
â–ª I requisiti soggettivi di ordine generale nel nuovo codice degli appalti
â–ª Le contestazioni degli illeciti ex D.Lgs. n. 231/01 diventano motivo di esclusione
â–ª Il Modello 231 come strumento rimediale
â–ª Come e quando comunicare alla stazione appaltante l’avvenuta attuazione delle misure di self cleaning
Relatore: Michele Bonsegna, Avvocato penalista e componente di Organismi di Vigilanza
bottom of page