top of page
Per visualizzare i video in versione completa e scaricare gli atti degli interventi è necessario accedere all'area riservata

Novità normative e formante giurisprudenziale

Dott. Luca Pistorelli, Consigliere della Corte di Cassazione

La formazione sul Modello 231: i requisiti per essere considerata efficace

Avv. Ugo Lecis, Partner Studio legale LCG, Milano

I principi per la redazione dei Modelli 231 e l’attività dell’Organismo di Vigilanza alla luce del Documento CNDCEC, ABI, CNF e CONFINDUSTRIA del dicembre 2018

Prof. Avv. Daniele Piva, Diritto penale, Università degli studi di Roma Tre

La rilevanza del Modello 231 nelle operazioni societarie di carattere straordinario

Avv. Niccolò Landi, Partner BeecheyArbitration

Delitto tentato e profili di responsabilità dell’ente

Dott. Giuseppe de Falco, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Frosinone

La gestione del rischio ambientale nel Modello 231: risk assessment, GAP analysis e aggiornamento periodico

Avv. Attilio Balestreri, Partner Studio legale B&P, Verona

I limiti del principio di territorialità nel sistema 231

Dott. Gaetano Ruta, Sostituto Procuratore presso il Tribunale di Milano

Whistleblowing, obbligo di segreto e giusta causa di rivelazione

Avv. Francesco Falavigna, studio legale Borsari

Please reload

bottom of page