Disponibili le registrazioni degli interventi sul portale di formazione fad.rivista231.it

Un bilancio sulla responsabilità della Holding tra interesse di Gruppo e incremento del valore di partecipazion
Prof. Avv. Daniele Piva, Diritto penale, Università degli studi di Roma Tre
Protocolli d’intesa per la legalità (settore della logistica e della filiera produttiva della moda), quale spunto per migliorare il Modello 231
Avv. Federica Assumma, Amministratore Unico Noikos Nike Istituto di Ricerca
Prevenzione dei cybercrimes: il ruolo dell’Organismo di Vigilanza e la sua collaborazione con gli altri attori della compliance informatic
Avv. Maurizio Arena, Studio legale Aren
Forma e sostanza, contenuto e metodo: le carte dell’Organismo di Vigilanza
Avv. Maria Francesca Artusi, Vernero & Partners TAX-LEGAL Dottore di ricerca in diritto penale italiano e comparato
Sinergie e connessioni tra i fattori ESG e il decreto 231
Dott. Paolo Vernero, Vernero & Partners TAX-LEGAL - componente GdL CNDCEC, Modello 231 e Organismo di Vigilanza
Notazioni pratiche in merito alla gestione dell’attività degli Organismi di Vigilanza in relazione alla struttura e organizzazione delle società
Avv. Guglielmo Giordanengo, Studio Giordanengo Avvocati Associati
Il coordinamento fra Organismi di Vigilanza nell’ambito dei Gruppi
Dott. Ciro Santoriello, Procuratore Aggiunto presso il Tribunale di Cuneo
Rischio di infiltrazioni criminali e self cleaning preventivo: il ruolo del Modello 231Dott.ssa Dott.ssa Camilla Zanichelli, Dottore commercialista e Revisore legale
(pomeriggio: ore 14,00 – 17,30)
Sinergie e connessioni tra i fattori esg e il decreto 231
Notazioni pratiche in merito alla gestione dell’attività degli organismi di vigilanza in relazione alla struttura e organizzazione delle società
Il coordinamento fra organismi di vigilanza nell’ambito dei gruppi
Rischio di infiltrazioni criminali e self cleaning preventivo:
il ruolo del modello 231

(mattina: ore 9,30 - 13,00)
Un bilancio sulla responsabilità della holding tra interesse di gruppo e incremento del valore di partecipazione
Protocolli d’intesa per la legalità: quale spunto per migliorare il modello 231
Prevenzione dei cybercrimes: il ruolo dell’organismo di vigilanza
Forma e sostanza, contenuto e metodo: le carte dell’organismo di vigilanza