top of page
20 Novembre 2018
Milano - Hotel Michelangelo - Via Scarlatti, 33
Programma della Giornata
 
 
 

 

 
 
 
 
 
 
 
L’analisi della nuova giurisprudenza in materia 231           
Dott. Alessio Scarcella, Consigliere della Corte di Cassazione
I reati presupposto contestati per via indiretta
Prof. Avv. Daniele Piva, Diritto penale, Università degli studi di Roma Tre
Il nuovo Regolamento del Rating di legalità approvato con Delibera A.G.C.M. del 15.5.2018
Dott. Ascensionato Raffaello Carnà, Componente della Commissione Compliance del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
La conformità alla normativa Privacy nella struttura 231
Dott.ssa Patrizia Ghini, Dottore commercialista e pubblicista in Milano
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Compliance Antitrust e sistema 231
Avv. Marco Moretti, partner Legalitax Studio legale e tributario
La due diligence documentale per la verifica di idoneità del MOG 231
Dott. Paolo Quintili, partner Plenum Consulting Group
L’integrazione della UNI ISO 37001:2016 nell’impianto 231
Dott.ssa Claudia Pambianco, Consultant Studio Associato – KPMG
Gli impatti della legge Anticorruzione sulla organizzazione 231
Avv. Michele Bonsegna, Avvocato penalista in Lecce
(mattina: ore 9,30 - 13,00)
 
L’ANALISI DELLA NUOVA GIURISPRUDENZA IN MATERIA 231
 
I REATI PRESUPPOSTO CONTESTATI PER VIA INDIRETTA
RATING DI LEGALITÀ: IL NUOVO REGOLAMENTO A.G.C.M. DEL 15.5.2018
LA CONFORMITÀ ALLA NORMATIVA PRIVACY NELLA STRUTTURA 231
(pomeriggio: ore 14,00 – 17,30)
 
COMPLIANCE ANTITRUST E SISTEMA 231
LA DUE DILIGENCE DOCUMENTALE PER LA VERIFICA DI IDONEITÀ
DEL MOG 231
L’INTEGRAZIONE DELLA UNI ISO 37001:2016 NELL’IMPIANTO 231
GLI IMPATTI DELLA LEGGE ANTICORRUZIONE SULLA
ORGANIZZAZIONE 231
bottom of page